
Saldatura Laser:
Galassetti esegue Saldature Laser professionali.

La Saldatura laser è una tecnica di SALDATURA usata per unire multipli pezzi di METALLO con l'uso di un LASER. Il raggio fornisce un sorgente concentrata di calore, che consente una saldatura sottile e profonda, e un alto rapporto di saldatura. Il processo è usato frequentemente in applicazioni ad alto volume, come l'industria automobilistica.
Come la SALDATURA A FASCIO ELETTRONICO, la saldatura laser ha un'alta densità di potenza (dell'ordine 1 MW/cm²), risultante in piccole zone riscaldate con alta velocità di riscaldamento e di raffreddamento. La dimensione del raggio laser può variare tra 0.2 mm e 13 mm; solo le dimensioni più piccole sono usate per la saldatura dei metalli con alta temperatura di fusione. La profondità della penetrazione è proporzionale alla potenza fornita, ma dipende anche dalla posizione del PUNTO FOCALE: la penetrazione è massima quando il punto focale è posto leggermente a distanza dalla superficie del pezzo da saldare.
Esistono 3 meccanismi di fusione del metallo:
​
-
Per vaporizzazione
-
Per fusione
-
Per combustione
Il taglio LASER:
Il taglio è uno dei principali utilizzi del laser di potenza, insieme alla saldatura. Caratteristiche della tecnologia sono la velocità e la qualità.
Il taglio laser opera per fusione (melt & blow o reactive melting) e/o vaporizzazione, ed è sempre assistito da insufflazione di gas (a 0,2÷2 MPa, inerte - N2, Ar, He - e/o ossigeno) nel punto di taglio per:
​
-
espellere il materiale fuso
-
proteggere il sistema ottico da calore e materiale fuso
-
raffreddare il pezzo intorno al punto di taglio, per ridurre la zona termicamente alterata (ZTA)
-
aumentare la potenza, se assistito a ossigeno (ossitaglio).
(fonte wikipedia)